top of page

Ogni albero non è mai

soltanto un albero.

Un albero è un'insostituibile fonte di biodiversità. 

Prendersi cura di un albero significa mantenere la ricchezza della vita che ci circonda.

​

BioTreeVersity unisce la ricerca innovativa alle pratiche di gestione per conoscere, conservare e aumentare la biodiversità

anche nelle nostre città.

La Biodiversità è l'insieme delle forme di vita,  dei diversi habitat in cui le specie vivono e della diversità genetica all'interno delle specie. 

​​​

Per l'uomo Biodiversità significa  nutrimento, materie prime per produrre energia, medicine e molto altro.

​​​

Purtroppo, l'uomo sta perdendo tutta questa ricchezza. 

​

La Biodiversità sulla Terra, infatti, sta diminuendo in modo drammatico a causa della scomparsa degli habitat, del cambiamento climatico, dell'inquinamento e dell'introduzione di specie invasive.

​

Scopri di più sulla Biodiversità

Gli alberi sono vere e proprie "case" per la Biodiversità: 
dalle radici fino ai rami più alti, ospitano un'elevata quantità di organi
smi diversi. 
 

Spesso non siamo in grado di vedere tutte queste specie,  perchè si nascondono nei dendromicrohabitat.

​​Un dendromicrohabitat è una caratteristica dell'albero, per esempio una cavità o una crepa, che le specie possono usare come rifugio o come nido, oppure possono utilizzare come sito di letargo o alimentazione.

​

​Scopri quali sono i dendromicrohabitat e le specie che ospitano

​

Le comunità verticali

​

Gli alberi che contengono più dendromicrohabitat, e quindi ospitano più biodiversità, sono gli alberi maturi e senescenti.

​

Sono chiamati alberi habitat, e hanno un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità.

Su una sola quercia adulta possono vivere anche

250 specie diverse di insetti.

​

​

Gli alberi habitat si trovano negli ambienti naturali, ma anche nelle nostre città,

dove pero' spesso vengono abbattuti, oppure vengono rimosse le parti secche o marcescenti. Questo causa la perdita di un'enorme ricchezza di dendromicrohabitat nelle nostre città, e quindi di biodiversità.

Piantare nuovi alberi, purtroppo, non basta a ripristinare la biodiversità perduta.

​

​

Ci vogliono infatti almeno 100 anni prima che un albero riesca ad avere il ruolo ecologico di albero habitat.

Logo biotreeversity

La nostra missione

Proponiamo un nuovo concetto di cura dell'albero e di protezione delle specie che lo abitano.

​

Contribuiamo così alla conservazione della biodiversità nelle nostre città.

Prendersi cura di un albero significa custodire una fonte insostituibile di biodiversità e assicurarci un futuro migliore.

  • Facebook

Grazie per il tuo interesse!

Contattaci

Grazie per averci contattato!

About & Subscribe
bottom of page